Referendum abrogativi del 08 e 09 giugno 2025 - Voto degli elettori temporaneamente all'estero

Voto degli elettori temporaneamente all'estero - descrizione e modalità

Data :

17 aprile 2025

Referendum abrogativi del 08 e 09 giugno 2025 - Voto degli elettori temporaneamente all'estero
Municipium

Descrizione

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricada la data di svolgimento dei Referendum abrogativi, nonché i familiari con loro conviventi, possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani, ricevendo la scheda di voto al loro indirizzo estero.
Tali elettori devono far pervenire, entro e non oltre mercoledì 7 maggio 2025, al Comune italiano di iscrizione nelle liste elettorali, un'apposita opzione. La scelta di votare all'estero può essere revocata con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l'esercizio dell'opzione.
Le domande presentate dopo tale data non potranno essere prese in considerazione, ma l'interessato conserverà ovviamente il diritto di votare in Italia nel proprio comune di iscrizione elettorale.
Si ricorda che l'opzione è valida solo per il voto cui si riferisce, Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
L'opzione va compilata utilizzando preferibilmente il modello sotto riportato e deve pervenire, accompagnata da una fotocopia di un valido documento di identità, a mezzo:
 
  • posta elettronica all'indirizzo: elettorale@comune.villafranca.vr.it
  • posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo.comune.villafranca.vr@pecveneto.it
  • recapitata per posta ordinaria o a mano presso l'ufficio protocollo in Corso G. Garibaldi 21, anche da persona diversa dall'interessato.
La dichiarazione di opzione deve contenere l'indirizzo postale estero a cui va inviato il plico elettorale, l'indicazione dell'Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l'ammissione al voto per corrispondenza (vale a dire che ci si trova all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale; oppure, che si è familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni).
Si precisa che l'opzione di voto all'estero per corrispondenza, non può essere esercitata negli Stati con cui l'Italia non intrattiene relazioni diplomatiche.
Municipium

Allegati

referendum-2025-modello-opzione-temp-estero

Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 18:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot